Come inserisco un annuncio di lavoro?
Il primo step per inserire un annuncio di lavoro è la registrazione (hyperlink) della propria azienda al sito Startup Italia Jobs. Una volta ricevuta la conferma di avvenuta registrazione, l’utente effettua il login e poi clicca sul pulsante in alto a destra ‘Inserisci un annuncio’.
All’interno della pagina, l’utente deve fare attenzione a inserire correttamente i dati richiesti. I campi contrassegnati da un asterisco rosso sono obbligatori.
La pubblicazione degli annunci è completamente gratuita.
È necessario essere registrarsii per poter inserire un annuncio?
Sì, è necessario che l’azienda esegua il login prima di poter inserire un annuncio.
È possibile modificare l’annuncio dopo averlo inserito?
Sì, l’opzione ‘modifica annuncio’ è inserita ma, prima che la modifica sia online, è necessaria la conferma da parte degli amministratori della pagina, per evitare modifiche sostanziali od eccessive durante il periodo di validità dell’offerta e quindi salvaguardare la qualità della stessa e delle candidature.
La registrazione è gratuita?
Sì, registrazione e caricamento di offerte di lavoro sono del tutto gratuiti. Soltanto nel caso in cui l’utente-azienda voglia dare maggiore visibilità ai propri annunci, inserendoli nella griglia principale o acquistando banner pubblicitari, dovrà contattare gli amministratori scrivendo a [email protected] per informarsi sui prezzi.
Come può l’azienda essere informata circa la pubblicazione del proprio annuncio?
Gli amministratori del portale invieranno all’azienda una e-mail di conferma al momento della pubblicazione dell’annuncio.
Con quale periodicità il portale viene aggiornato?
Il portale è aggiornato giornalmente, anche se in circostanze particolari possono esserci eventuali ritardi. Generalmente passano non più di due giorni dal momento dell’inserimento dell’annuncio alla sua pubblicazione.
È necessario essere registrati per accedere a un’offerta di lavoro ed eventualmente candidarsi?
No, l’utente-singolo che sia interessato alle offerte può consultarle ed eventualmente candidarsi senza effettuare alcun login. Al momento della candidatura, però, all’utente-candidato viene richiesto di inserire i propri dati in maniera tale da velocizzare il processo in caso di candidature multiple. L’utente inserirà i propri dati solo alla prima candidatura.
Come avvengono le candidature?
Le candidature avvengono attraverso un form online. Al termine della candidatura, l’utente può scegliere se condividere o no il proprio CV con il sistema, che cerca altre offerte potenzialmente aderenti al suo profilo.